Il Regolamento (UE) 2025/40, pubblicato il 22 gennaio 2025, si applicherà dal 12 agosto 2026
Leggi tuttoAmbiente, edilizia, territorio, energia
Articoli e news in evidenza

Regolamento UE 2023/2055 - Restrizione delle microplastiche aggiunte intenzionalmente ai prodotti
La Commissione UE pubblica Guida esplicativa
Leggi tutto
Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024)
Disponibili le indicazioni sul sito ISPRA
Leggi tutto
Accesso alle materie prime nell'UE
La Commissione seleziona 47 progetti strategici per garantire e diversificare l'accesso alle materie prime critiche
Leggi tutto
La Commissione pubblica il Clean Industrial Deal
Si tratta di un piano strategico destinato alle imprese, volto a sostenere la competitivitą e la resilienza dell'industria europea
Leggi tutto
MASE: regime energivori per settori o sottosettori a rischio delocalizzazione
Adottati criteri e modalitą, l'istanza di ammissione puņ essere chiesta da imprese o associazioni di categoria.
Leggi tutto
SPECIALE RENTRI. Disponibili i video illustrativi della piattaforma e le schede di presentazione
I webinar hanno trattato i temi dell'iscrizione al sistema e della gestione dei nuovi registri e nuovi FIR
Leggi tutto
Comunitą Energetiche: online la mappa aggiornata delle cabine primarie
Il GSE ha aggiornato la Mappa Interattiva delle Cabine Primarie presenti sul territorio nazionale con nuove funzionalitą
Leggi tutto
ENEA: pubblicazione lista interventi da riportare nel rapporto di diagnosi energetica
ENEA ha pubblicato un elenco non esaustivo delle tipologie di interventi di efficienza energetica che possono essere utilizzate per formulare proposte di interventi da riportare nel rapporto di diagnosi energetica.
Leggi tutto
RAEE fotovoltaici Conto Energia: prorogato il termine per comunicare l'adesione a un sistema collett
Prorogato al 31 dicembre 2024 il termine entro il quale comunicare al GSE l'avvenuta adesione a un sistema collettivo per garantire la corretta gestione dei rifiuti derivanti da pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia.
Leggi tutto
COMUNITA' ENERGETICHE: PUBBLICATI I PROFILI STANDARD PER PRELIEVO E IMMISSIONE 2024
Il GSE ha pubblicato il documento "Modalitą di profilazione dei dati di misura profili standard GSE 2024 in prelievo e immissione"
Leggi tutto
RICARICA ELETTRICA - APERTURA DEL PORTALE PER LA PARTECIPAZIONE AL SECONDO BANDO PNRR
Aperto il portale per presentare richiesta di partecipazione al secondo bando PNRR della misura "Installazione di infrastrutture di ricarica".
Leggi tutto
AGRISOLARE, GSE: PROROGA DEI TERMINI PER LA COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI
Il termine per realizzazione, collaudo e rendicontazione degli interventi resta al 30 giugno 2026
Leggi tutto
RAEE FOTOVOLTAICI CONTO ENERGIA: GSE PUBBLICA BROCHURE INFORMATIVA
Continua l'attivitą del GSE a supporto degli stakeholder
Leggi tutto
Coltivazioni certificate e fotovoltaico in area agricola: pubblicata Delibera di Giunta regionale
Fotovoltaico in area agricola: via libera ai criteri per individuare le aree interessate da coltivazioni certificate e le procedure di controllo finalizzate alla verifica dell'installazione
Leggi tutto
AUTOCONSUMO E COMUNITĄ ENERGETICHE
Dal prossimo 24 aprile cesserą di applicarsi il regime transitorio
Leggi tuttoUltime circolari emesse

Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Si trasmettono in allegato alcune schede di sintesi realizzate da CONAI relative ai contenuti e alle scadenze previste dalla nuova disciplina

Proposta UE di revisione della direttiva quadro sui rifiuti
Nota di aggiornamento di Confindustria

Newsletter ''Report Energia''
Speciale energia: informazioni periodiche a cura di CEIP - Consorzio Energia Imprenditori Parmensi

Comune di Parma - Adozione del nuovo Piano Urbanistico Generale PUG 2050 atto CC n. 17_2025 del 31 marzo 2025
Comune di Parma ha adottato il nuovo Piano Urbanistico Generale PUG 2050 in data 31 marzo 2025

Newsletter ''Report Energia''
Speciale energia: informazioni periodiche a cura di CEIP - Consorzio Energia Imprenditori Parmensi

Newsletter Centro Reach
Informazioni periodiche a cura del Centro Reach: news, consultazioni in corso, prossime restrizioni all'uso di sostanze, inclusione nella Candidate List