Il webinar sarà un'occasione di approfondimento degli adempimenti relativi alla disciplina sulla tracciabilità elettronica della gestione dei rifiuti, in vista delle prossime scadenze e alla luce dell'esperienza maturata in questi mesi
Leggi tuttoArticoli e news in evidenza
Incontro: Digitalizzazione per l'internazionalizzazione - Palazzo Soragna, 28 maggio ore 15.00
L'incontro ha l’obiettivo di approfondire quanto i big data e le tecnologie digitali, l'intelligenza artificiale e le tecnologie immersive (realtà aumentata e realtà virtuale), contribuiscano ad aumentare la competitività delle imprese sui mercati internazionali, in sostanza di come la digitalizzazione possa essere utilizzata per sviluppare i processi di internazionalizzazione delle aziende.
Leggi tuttoConvegno ''Aggiornamento per il bilancio di esercizio in chiusura al 31.12.2024''
Si è tenuto il 17 aprile 2025 il convegno sul bilancio d'esercizio 2024 nel corso del quale sono stati forniti a imprese e professionisti gli aggiornamenti e gli strumenti necessari per poter effettuare la verifica finale circa la correttezza delle valutazioni operate in sede di redazione dei bilanci delle società di capitali.
Leggi tuttoWebinar ''Transizione 5.0. Novità 2025'' - 8 aprile 2025
Si è tenuto l'8 aprile u.s. il webinar di aggiornamento sulla Transizione 5.0 nel corso del quale sono state illustrate le semplificazioni introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e i chiarimenti forniti nelle varie FAQ del MIMIT. Un focus specifico è stato dedicato alla procedura semplificata per i beni obsoleti.
Leggi tuttoIncontro: Obblighi assicurativi in materia di rischi catastrofali
Recenti obblighi di legge e dell'attuale mercato assicurativo di riferimento
Leggi tuttoServizio gratuito di ricerca partners b2b all'estero - 2024/2025
Si tratta di un progetto che, grazie all'utilizzo della Banca Dati Easy Business, si propone l’obiettivo di facilitare il business delle aziende associate, in particolare per le aziende che fanno business to business, e che cercano all'estero clienti e fornitori.
Leggi tutto
Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
SPECIALE RENTRI. Disponibili i video illustrativi della piattaforma e le schede di presentazione
I webinar hanno trattato i temi dell'iscrizione al sistema e della gestione dei nuovi registri e nuovi FIR
Leggi tuttoUltime circolari emesse

Fisco
Fringe benefit auto - novità del decreto Bollette
Applicabile il vecchio regime per le autovetture ordinate entro il 31 dicembre 2024 e concesse in uso promiscuo al dipendente tra il 1° gennaio 2025 e il 30 giugno 2025. Residuano incertezze sulle regole da applicare in alcuni casi

Relazioni Industriali, Risorse umane, Formazione
''Transition Farm'': nuova edizione 2025
Possibilità di aderire alla nuova edizione di ''Transition Farm'', progetto realizzato da ''Parma, io ci sto!'' e dall'associazione Junior Enterprise Parma, in collaborazione con Unione Parmense degli Industriali, Gruppo Imprese Artigiane, Federmanager Parma, Cisita Parma e Nativa e con il patrocinio di Università di Parma

Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
MONITORAGGIO DIFFICOLTA' NELLE PROCEDURE DI GARA
Il monitoraggio ha l'obiettivo di delineare la situazione delle principali difficoltà e creare un canale istituzionale con Intercenter

Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
Newsletter ''Report Energia''
Speciale energia: informazioni periodiche a cura di CEIP - Consorzio Energia Imprenditori Parmensi

Diritto d'Impresa e Normative Tecniche
Newsletter mensile in materia di legislazione alimentare - edizione aprile 2025
Newsletter con la segnalazione dei principali atti legislativi nazionali e comunitari pubblicati nel mese di aprile. Nel documento sono riportati anche riferimenti ad altre tipologie di notizie non aventi carattere normativo, sempre afferenti al settore alimentare

Ambiente, Edilizia, Territorio, Energia
WEBINAR ''RENTRI MODALITA' OPERATIVE: IL PORTALE, I NUOVI REGISTRI E FIR'' GIOVEDI' 29 MAGGIO 2025 ORE 9.30-12.30
Il webinar, realizzato in collaborazione con Cisambiente Confindustria e Confindustria Emilia-Romagna, avrà un taglio operativo e pratico in vista delle prossime scadenze per i soggetti obbligati