Scattano le comunicazioni per gli investimenti in beni strumentali 4.0 effettuati nel 2025, con tetto fissato a 2,2 miliardi di euro. Procedura al via dalle ore 14 di oggi tramite Spid sul portale del Gse
Leggi tuttoFisco
Articoli e news in evidenza
IRPEF e redditi di lavoro dipendente - circolare n. 4/E/2025
Con la circolare n. 4 del 16 maggio 2025 l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle novità in materia di IRPEF e di redditi di lavoro dipendente contenute nel DLgs. 13.12.2024 n. 192 e nella legge di bilancio 2025 (L. n. 207/2024).
Leggi tutto
Beni strumentali 4.0: risorse disponibili
Comunicazione del 29 luglio 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Leggi tutto
Maxideduzione per le nuove assunzioni stabili - Le novità per i gruppi di imprese
L'agevolazione, consistente nella maggiorazione del costo del lavoro deducibile in presenza di nuove assunzioni a tempo indeterminato, è stata oggetto di recenti modifiche che impattano i gruppi di imprese.
Leggi tutto
Sugar tax - Nuova proroga al 1° gennaio 2026 dell'entrata in vigore
Il D.L. n. 95/2025, contenente disposizioni urgenti, ha differito al 1° gennaio 2026 la decorrenza di entrata in vigore della sugar tax.
Leggi tutto
Bonus edilizi - chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Con circolare n. 8/E del 19 giugno 2025 l'Agenzia fornisce chiarimenti sulle novità della legge di bilancio in materia di bonus edilizi
Leggi tutto
Credito d'imposta di 10.000 euro per l'assunzione di ricercatori con contratto stabile
Dal 1 luglio 2025, le imprese che assumono ricercatori con contratto stabile possono usufruire del nuovo incentivo sotto forma di credito d'imposta
Leggi tutto
Regime di riporto delle perdite fiscali - novità del DL fiscale
Modifiche con risvolti sulle operazioni straordinarie
Leggi tutto
Escluso l'obbligo di tracciabilità per le spese di trasferta all'estero (DL fiscale)
Il DL fiscale delimita l'ambito applicativo al territorio dello Stato
Leggi tutto
Fringe Benefit: beni e servizi autoprodotti e ceduti ai dipendenti
Modifiche al criterio di determinazione del valore dei beni e servizi autoprodotti e ceduti ai dipendenti
Leggi tutto
IRPEF: misure per la riduzione del cuneo fiscale - circolare n. 4/E/2025
Bonus per redditi fino a 20.000 euro e ulteriore detrazione fiscale per redditi tra 20.000 e 40.000 euro
Leggi tutto
Fringe benefit esenti fino a 1.000 / 2.000 euro
Chiarimenti delle Entrate nella circolare n. 4/2025
Leggi tuttoUltime circolari emesse

La fiscalità nell'internazionalizzazione delle imprese: la guida CNDCEC e FNC
CNDCEC e FNC pubblicano una guida pratica per tutti i professionisti e le aziende che operano in un mercato internazionale. Il documento analizza aspetti di fondamentale rilevanza, dal modello di business, alla doppia imposizione, il credito d'imposta estero, la mobilità transnazionale dei lavoratori, i profili IVA ecc.

OIC 34 Ricavi: questionario in consultazione fino al 30 settembre
L'OIC mette in consultazione un questionario con lo scopo di raccogliere l'opinione degli operatori sugli aspetti applicativi più critici del principio contabile emesso nel 2023 e applicabile a partire dal 1° gennaio 2024

Webinar ANITA ''Rimborso accise gasolio e HVO autotrasporto''
Il 22 luglio p.v. alle ore 10.30, ANITA terrà un webinar per illustrare le novità riguardanti le dichiarazioni per il rimborso delle accise gasolio e HVO autotrasporto merci

Prorogato il 110% al 2026 per immobili colpiti dal sisma Centro Italia
Il DL 95/2025 dispone la proroga, sotto certe condizioni, dell'agevolazione al 2026, solo per immobili interessati da eventi sismici in centro Italia dal 24.08.2016

Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus: dubbi interpretativi
Pubblicato un documento di ricerca di CNDCEC e FNC che analizza i vari nodi interpretativi ancora irrisolti

Contributo agli oneri di funzionamento dell'AGCM (Autorità Anti-trust)
Le imprese con ricavi totali superiori a 50 milioni di euro nell'ultimo bilancio approvato sono tenute a versare, entro il 30 luglio p.v., il contributo all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato