Si è tenuto l'8 aprile u.s. il webinar di aggiornamento sulla Transizione 5.0 nel corso del quale sono state illustrate le semplificazioni introdotte dalla Legge di bilancio 2025 e i chiarimenti forniti nelle varie FAQ del MIMIT. Un focus specifico è stato dedicato alla procedura semplificata per i beni obsoleti.
Leggi tuttoFisco
Articoli e news in evidenza
Webinar ''Transizione 5.0'' - 19 marzo u.s.
Si è tenuto il 19 marzo u.s. il webinar organizzato da Confindustria nel corso del quale i rappresentanti del MIMIT e del GSE hanno illustrato le novità contenute nella Legge di Bilancio 2025 e nelle FAQ
Leggi tuttoRIFORMA FISCALE - La bussola dei decreti attuativi
Per aiutare le aziende associate ad orientarsi tra i vari provvedimenti, si invia una breve presentazione di sintesi dei decreti attuativi già approvati e delle principali novità introdotte.
Leggi tuttoRiforma fiscale - Razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari
E' in vigore dal 13 gennaio 2024 il D.lgs. n. 1/2024 che mira alla "Razionalizzazione e semplificazione delle norme in materia di adempimenti tributari"
Riforma del contenzioso tributario
È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2024, il DLgs. 30.12.2023 n. 220, che prevede disposizioni in materia di contenzioso tributario, in attuazione della Legge delega per la riforma fiscale
Leggi tuttoRiforma fiscale - Potenziamento dell'adempimento collaborativo
E' in vigore dal 18 gennaio 2024 il D.lgs. n. 221/2023 che mira al potenziamento dell'istituto dell'adempimento collaborativo
Leggi tuttoRiforma dello Statuto dei diritti del contribuente
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 3 gennaio 2024, il D.lgs. 30 dicembre 2023, n. 219, contenente modifiche allo Statuto dei diritti del contribuente.
Leggi tuttoRiforma fiscale - D.Lgs. in materia di fiscalità internazionale
È in vigore dal 29 dicembre 2023 il D.Lgs. n. 209/2023, attuativo della riforma fiscale in materia di fiscalità internazionale.
Leggi tuttoRiforma IRPEF-IRES
In vigore dal 31/12/2023 il Decreto legislativo n. 216/2023 che dà attuazione al primo modulo di riforma dell'IRPEF e ad altre misure in tema di imposte sui redditi
Leggi tuttoUltime circolari emesse

Rettifica ATECO 2025: servizio online attivo
Se l'impresa non ritiene corretto il codice ATECO 2025 assegnato automaticamente può richiederne la sostituzione tramite il servizio Rettifica ATECO 2025, operativo dal 15 aprile al 30 novembre 2025

''Transizione 5.0'' - FAQ e materiale incontri di aggiornamento
Chiarimenti contenuti nelle FAQ pubblicate/aggiornate il 10 aprile u.s. e invio materiale dei due incontri di aggiornamento sul tema Transizione 5.0

Convegno ''Aggiornamento per il bilancio di esercizio in chiusura al 31.12.2024'' - 17 aprile p.v. ore 9.30
Partecipazione riservata agli associati all'Unione e agli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Parma

Convegno ''Novità fiscali 2025. La riforma fiscale e il reddito d'impresa'' - 8 aprile p.v. ore 14.30
Evento in presenza a Milano, che coinvolge istituzioni, associazioni, professionisti e imprese. Si parlerà delle novità della riforma fiscale in materia di determinazione del reddito d'impresa e operazioni straordinarie

Pacchetto ViDA - gruppo di lavoro Confindustria
Confindustria istituisce il gruppo di lavoro ''VAT in the digital age'' in cui imprese e professionisti potranno confrontarsi sul pacchetto di misure adottato dall'UE finalizzate alla digitalizzazione degli adempimenti IVA nell'UE

Webinar ''Transizione 5.0: novità 2025''
Incontro di approfondimento e opportunità di confronto con gli esperti della materia