L'azienda di Fidenza è un punto di riferimento nel mondo dell'automazione industriale
Innotec comincia a fare i primi passi nel settore dell’automazione 26 anni fa, quando Pietro Pedretti con due amici, accumunati dallo stesso entusiasmo e passione, e pochi dipendenti, dà vita all’azienda che oggi vede al timone solo Pedretti, a cui si affianca la moglie Morena Canotti, che cura la parte fiscale, e il figlio Alessandro, ingegnere informatico e delle telecomunicazioni. Dal 1999 ad oggi sono stati realizzati molti cambiamenti che hanno meglio definito le strategie e il percorso aziendale. ''In passato - spiega Pietro Pedretti - per diversi anni, abbiamo offerto singoli servizi legati all’automazione PLC, per poi evolverci, di pari passo con la tecnologia, e arrivare ai giorni nostri, in cui siamo in grado di fornire un prodotto completo. Oggi progettiamo intere linee, seguendo gli standard tecnologici più aggiornati e le esigenze del cliente, creiamo software finalizzati al controllo e all’automatizzazione delle operazioni in ambiente industriale, progettiamo e realizziamo quadri elettrici ed eseguiamo il cablaggio bordo macchina. È una fase delicata che può pregiudicare la funzionalità dell’impianto, ed è per questo che abbiamo scelto di utilizzare solo prodotti di alta qualità e certificati. Arriviamo quindi a consegnare un prodotto “chiavi in mano” sia in Italia che all’estero''. Un processo che ha implicato il potenziamento dell’organizzazione e l’esigenza di più spazio. Da qui l’investimento nella costruzione di un nuovo immobile di oltre 600 mq, dedicato alla progettazione elettrica, alla programmazione dei robot che precede l’installazione in macchina e ai nuovi uffici di ricerca e sviluppo, che si aggiunge ai 450 mq del primo stabile, edificato 7 anni fa. ''Un altro aspetto strategico su cui abbiamo orientato l’azienda è la diversificazione del mercato – aggiunge – oggi, quindi, lavoriamo per il settore alimentare ma anche per il farmaceutico, packaging, biomedico e gas&oil, acquisendo una vasta esperienza che diventa patrimonio comune e che ci vede interlocutori competenti di un’ampia platea di aziende''. Grazie a oltre 25 anni di attività nel settore, Innotec ha sviluppato competenze che consentono di interfacciarsi con realtà produttive che richiedono soluzioni anche molto diverse fra loro. Per migliorare il servizio, da un anno l’azienda produce anche quadri elettrici che rispondono alla normativa UL CSA, certificazione necessaria per esportare negli Stati Uniti e Canada. Pedretti descrive poi lo spirito che alimenta Innotec: ''Siamo un’organizzazione dinamica composta da oltre 25 dipendenti, tra professionisti ed ingegneri, in continuo aggiornamento, fatta da persone che mettono a disposizione le proprie competenze e capacità per dare ai clienti un servizio a 360 gradi. In questo progetto di impresa siamo tutti coinvolti e non ci sono rivalità; ogni decisione viene condivisa e chi prende in mano un progetto ne monitora ogni aspetto, dal primo contatto alla consegna, in modo da avere sempre una visione di insieme e mantenere grande flessibilità''. Questo approccio piace alle giovani generazioni e favorisce lo sviluppo di un ambiente collaborativo e dinamico che alimenta la crescita professionale. Oggi Innotec vanta un gruppo di persone giovani e affiatate tra loro, ancora spinte dallo stesso entusiasmo e passione che ha dato origine all’azienda. ''Una crescita in futuro sarà possibile e rimane tra i nostri obiettivi, magari attraverso lo sviluppo di nuove partnership''.
Per maggiori informazioni:
UPI - Barbara Gaiti; e-mail: barbara.gaiti@upi.pr.it Tel. 0521.2266 (centralino);


